Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved

Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Visualizzazione post con etichetta adventurous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adventurous. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2015

Africa, the mother land: Tanzania. IL PESCE PIU' GRANDE DEL MONDO/THE LARGEST FISH IN THE WORLD

Sono andato in vacanza ragazzi. Eh sì ogni tanto anche io vado a riposare per qualche giorno per riprendere le energie spese al lavoro, mi sembra doveroso non vi pare?
A questo punto vi chiederete, o forse non vi importa proprio nulla: “ dove va un etologo/ecologo, guida professionista di safari e guide trainer, quanto meno originale, che vive nella savana in Tanzania in uno dei più selvaggi e remoti parchi del continente madre, cioè l’Africa, quando va in vacanza?”
Whale Shark Cruise mafia island
Exploration of Mafia Island Whale Shark Cruise
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved

Semplice.

Vado in esplorazione di posti ugualmente wild e remoti. Mica posso perdere tempo no? Assecondo le mie passioni e pulsioni ogni volta che ho qualche giorno off e perciò ho deciso di andare a fare immersioni ed incredibili incontri in un paradiso tropicale di rara bellezza: Mafia Island. a -7.8537800 gradi Sud e 39.7804000 Est. Precisamente.

E qui ho avuto una delle esperienze più belle che potessi immaginare. Ho nuotato con il pesce più grande del mondo: lo Squalo Balena (Rinchodon typus).

whale shark mafia island tanzania
The Whale Shark - Rinchodon typus - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved

Era da tempo che volevo farlo, è sempre stato uno dei miei desideri e ho deciso di esaudirlo. Ho scelto di farlo in modo responsabile e credo fortemente nel valore della scelta. È quella che determina il mondo come lo vorremmo e come tale deve essere consapevole e profonda. No excuses, siamo noi che possiamo cambiare le cose ogni giorno semplicemente scegliendo.
whale shark mafia island tanzania
The Whale Shark with a snorkeller - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Lo Squalo Balena può raggiungere 13 m di lunghezza e al largo di Mafia Island c’è la più grande aggregazione residente conosciuta. Evidenze scientifiche ci dimostrano che non migrano, come in altre parti del mondo, ma vanno in acque profonde durante i mesi invernali da Aprile a Settembre, mentre risalgono in superficie e sono visibili da Ottobre a Marzo. L’80% di questi esemplari è di sesso maschile, anche se non si ha la minima idea del perché.

Per tutte queste ragioni ho prenotato con una compagnia che offre questo tipo di escursioni che si chiama KituKiblu letteralmente in Swahili “la piccola cosa blu” e sono rimasto decisamente soddisfatto. 

  • Primo perché è fondata sul rispetto degli ecosistemi marini e delle forme di vita che ne fanno parte avendo esse il diritto di vivere libere ed indisturbate diminuendo al minimo l’impatto e l’interazione che possiamo avere con questi splendidi animali, senza disturbarli o stressarli senza ragione. 
  • Secondo, perché la compagnia ha un codice di condotta chiaro e semplice che ognuno deve rispettare per i suddetti motivi. 
  • Terzo perché sostiene la comunità locale per la protezione dello Squalo Balena e i progetti di ricerca e di conservazione a livello internazionale attraverso la Mafia Island Whale Shark Conservation Society (WHASCOS). 

Vi basta?

Ma passiamo alla pratica.

La macchina viene a prendervi in albergo alle 6 del mattino. Non fate quella faccia per favore! Le cose migliori della giornata capitano entro le 9:00 e tanto vale anche se siete in vacanza alzarvi presto per un’esperienza indimenticabile no? Avrete tempo per riposarvi più tardi, dai! 
kitukiblu way headquarter mafia island
The path into the forest - KituKiblu headquarter - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Il mio albergo è ad Est, mentre la sede di Kitukiblu è a ovest dell’isola, a Kilindoni, perciò c’è una mezz’oretta circa di auto da fare per raggiungere l’headquarter. Costeggiato l’aeroporto, si entra in un villaggio e dopo un paio di curve ci si ferma in una radura. Una ragazza bionda, decisamente carina e sorridente ci accoglie nello spiazzo, si tratta di una studentessa in biologia marina sudafricana che fa un periodo di volontariato/internship insieme ad una sua amica, altrettanto bionda e carina. Ci apre un piccolo cancello nella vegetazione e percorriamo un sentiero di 5 min nella foresta rigogliosa e tropicale. 
dhow kitukiblu whale shark mafia
Dhow on the beach @Kitukiblu headquarter - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Seconda sorpresa: i bungalows sono costruiti nella foresta in maniera tradizionale, perfettamente compatibili con l’ambiente e totalmente nascosti, in modo da avere il minor impatto possibile. Una meraviglia. Ci accomodiamo e ci viene servita una abbondante e deliziosa colazione con briefing introduttivo e pagamento dell’escursione. Parte dei soldi che si spendono costituiscono una piccola tassa e vanno direttamente alla comunità locale che li gestisce tra i pescatori in modo che questi abbiano un benefit diretto e si impegnino attivamente per la protezione e conservazione dello Squalo Balena. Un bel modello per sostenere sia la comunità che l’ambiente. Non vi pare? 
Maschera, pinne, boccaglio e scarponcini da sub, perché si cammina sulle rocce per un breve tratto a causa della bassa marea, e si sale sulla barca.
 team biology lesson whale shark
Jean and Kitukiblu team explaining biology of the Whale Sharks - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Terza sorpresa: si tratta di un Dhow, un’imbarcazione tradizionale della costa della Tanzania, diffusa in tutto l’oceano indiano occidentale, molto comoda e molto bella. Comincia la navigazione e a bordo il responsabile Jean, il suo vice e le due studentesse ci fanno una bella spiegazione sulla biologia e la conservazione del pesce più grande del mondo. In quanto biologo e guida non posso che apprezzare, chiara, semplice ed esaustiva allo stesso tempo. 
Il tempo non promette bene e comincia piovere, all’inizio non tanto forte poi più intensamente. Decidiamo di berci un te’ ed io ovviamente opto per un buon caffè. Sarà un po’ più difficile trovare lo squalo balena, non è molto semplice vederlo quando piove nonostante intorno a Mafia Island da Ottobre a Marzo ci sia la più grande concentrazione di questi splendidi animali del mondo. 
spotting whale shark mafia island
Spotting the Whale Shark - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Spendiamo un po’ di tempo sotto la pioggia che ci raffredda. La temperatura dell’acqua del mare è 28°C e io non vedo l’ora di buttarmi in acqua anche per riscaldarmi un po’. Abbiamo una piacevole conversazione con momenti esilaranti di docce non previste provenire dal cielo e dalla vela, spiegata per ripararci fino a quando non usciamo dalla zona piovosa. Fa parte dell’avventura e la rende anche più speciale delle altre direi. Avvistiamo una barca di pescatori che stanno ritirando le reti. All’interno ci sono due squali che, attirati dai piccoli pesci, sfruttano la possibilità di alimentarsi di plancton e appunto del pesce azzurro.
fishermen net mafia island blue
The fishermen's net - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Ci buttiamo in acqua e ci avviciniamo. La rete è molto larga e a forza di braccia i pescatori la stringono lentamente. Trovo un passaggio e mi infilo nella rete. Improvvisamente gli squali appaiono davanti a me, un’emozione incredibile. Per un attimo mi dimentico che sono in acqua e cerco di spostarmi come se fossi sulla terra ferma, ma ovviamente non riesco e rimango fermo. Lo squalo più piccolo, 4 o 5 metri circa, mi viene dritto davanti con la bocca spalancata e appena si accorge che sono sulla sua traiettoria si sposta sulla mia destra, passandomi di fianco in tutta la sua lunghezza. Rimango letteralmente senza fiato. Infatti poco prima avevo fatto trattenuto lo stesso per immergermi in free dive ed avere una prospettiva un po’ più “marina” ma l’emozione mi ha fatto dimenticare e ho consumato tutta l’aria. Capita no? 
Whale Sharks Mafia Island tanzania
Whale Sharks - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Il secondo squalo mi passa sotto e questo è lungo circa 8 m, sembra non finire più nel suo lento e sinuoso movimento e rimango affascinato. L’emozione più grande ce l’ho quando questo cambia direzione ed in un secondo passaggio mi punta e mi passa sopra, avevo fatto free diving ancora una volta stando attento a non interferire con la sua traiettoria e con la sua ampia pinnata caudale, mi sposta di circa due metri solo con lo spostamento d’acqua del suo passaggio.  
Whale Shark Mafia Island tanzania
Whale Shark passing beside me- Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Potrei toccarlo quasi, ma ovviamente non lo faccio. Il codice di condotta è chiaro e intendo rispettarlo. Passa un po’ di tempo e la rete si chiude sempre di più, il primo squalo, quello più piccolo, è già uscito mentre quello più grande è rimasto all’interno. I pescatori sono attenti e liberano sempre gli squali. Mi trovo a poca distanza da quello più grande e un pescatore vicino a me si avvicina all’animale, mi guarda e spostiamo insieme la rete per permettergli di uscire, lo sguardo dello squalo è eloquente ed in un rapido movimento è fuori. Mi trovo piuttosto vicino e perciò non posso evitare un contatto con esso, questi mi da’ una pinnata caudale sul fianco e mi sposta letteralmente come se fossi un filo d’erba, scomparendo velocemente nel blu.

Cerco inutilmente di capire se posso avere un altro passaggio e magari vederlo ancora una volta e spendo 10 minuti in acqua da solo prima che la barca venga a prendermi. Nulla. Sto per salire sul Dhow e Jean mi dice tranquillo: “sta venendo verso di te”, metto la testa sott’acqua ed un altro passaggio sotto di me mi sorprende. 

Whale Shark Mafia Island tanzania
Whale Shark passing under me - Mafia Island 
Tanzania - ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Salgo finalmente in barca e ci spostiamo in un’altra zona per cercare altri esemplari da vedere, intanto splende il sole, ne troviamo due ed il salto in acqua è più veloce e preciso, gli squali sono in mare aperto e si spostano molto più velocemente e frequentemente, inutile nuotare per cercare di raggiungerli, meglio aspettare che passino vicini e godere della loro vista. 
Spendiamo un’alta mezz’ora in acqua con loro, senza rincorrerli né disturbarli ed alla fine Jean ci chiede di rientrare in barca dicendoci: ”credo sia sufficiente per oggi, direi di rientrare e lasciarli in pace per il resto della giornata”. 
Tutti sono d’accordo, proseguiamo la navigazione verso terra con il sole alto nel cielo. 

È stata una giornata incredibile, vi consiglio di farlo, ovviamente in modo responsabile, non ne rimarrete delusi.

Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:

LA TEMPESTA


ENGLISH VERSION

I’ve been on holidays guys. Yes sometimes even I'm going need to rest for a few days to renew my energy spent at work. It seems like a good idea right?

At this point you may wonder or perhaps not: "where does an ethologist / ecologist, professional guide and safari guides trainer, somewhat unusual guy who lives in the bush in Tanzania in one of the wildest and most remote parks of the mother continent, Africa, go when he goes on vacation? "

Simple.

I go to explore places equally wild and remote. I cannot waste my time, don’t you think? I follow my passions and drives whenever I have a few days off and so I decided to go diving and to seek incredible encounters in a tropical paradise of rare beauty: Mafia Island. -7.8537800 39.7804000 degrees South and East. To be precise.

And here I had one of the best experiences I could imagine. I swam with the largest fish in the world, the Whale Shark (Rinchodon typus).

I had wanted to do this for a long time, it has always been one of my wishes and so I decided to fulfil it. I chose to do it in a responsible way and I believe strongly in the value of this choice. It is a choice that determines the world as we would like it and as such must be conscious and thought-out decision. No excuses, we are the ones who can make a change every day by simply choosing.

The Whale Shark can reach 13 m in length and Mafia Island there is the largest known resident aggregation of the world. Scientific evidences show us that they do not migrate, as in other parts of the world. They live in deep water during the winter months from April to September, they rise to the surface and they are visible from October to March. The 80% of these specimens are male, even if we have not the slightest why.

For all these reasons I booked with a company that offers this kind of excursions called KituKiblu in Swahili literally meaning "the little blue thing" and I was very satisfied.

  • First because it is founded on the respect of marine ecosystems and lifeforms that are part of them, giving them the right to live free and undisturbed while reducing to a minimum the impact and interaction that we have with these beautiful animals without disturbing them or stressing them without reason.

  • Second, because the company has a clear code of conduct and simple that everyone must abide by for the above mentioned reasons.

  • Third because it supports the research, conservation and the local community to protect the whale shark at an international level through the Mafia Island Whale Shark Conservation Society (WHASCOS).

Enough?

So let’s go guys!

The car will pick you up at the hotel at 6am. Stop complaining now please! The best things of a day generally happen before 9:00 and you might as well get up early even if you are on vacation for an unforgettable experience don’t you think? You will have time to rest later, come on!

My hotel is in the East, while the headquarters of Kitukiblu is west of the island, Kilindoni, so there is about half an hour journey by car to go to reach the headquarters. Pass the airport, entering through a village and after a couple of corners you stop in a clearing. A blonde girl, very pretty and smiling welcomes us in the open space, she is a South African student in marine biology that is taking a period of voluntary / internship along with her friend, equally blonde and pretty. She opened a small gate in the vegetation and walk along a path for 5 minutes in the lush tropical forest.

Second surprise: the bungalows are built in the forest in the traditional way, perfectly compatible with the environment and totally hidden, in order to have the least possible impact. Wonderful. We sit and we are served a hearty and delicious breakfast with a briefing and pay. Part of the money you spend constitutes of a small fee that goes directly to the local community that is shared amongst the fishermen so that they have a direct benefit and actively act for the protection and conservation of the whale sharks. A beautiful model to support both the community and the environment. Do not you think?

Mask, fins, snorkel and diving boots, because you walk on the rocks a short distance because of the low tide, and you step on the boat.

Third surprise: it's a dhow, a traditional boat of the coast of Tanzania, spread throughout the western Indian Ocean, very comfortable and very nice. Navigation starts and the on board manager Jean, his deputy and two female students make us a nice explanation on the biology and conservation of the largest fish in the world. As biologist and guide I can appreciate the clear, simple and comprehensive information.

The weather does not bode well and it starts to rain, in the beginning not so strong then more intensely. We decide to have a warm drink and I obviously I go for a coffee. It will be a bit more difficult to find the whale sharks, it is not very easy to spot them when it rains despite that around Mafia Island from October to March there is the largest concentration of these beautiful animals in the world. We spend a bit of time in the rain that cools us down. The sea water temperature is 28 ° C and I cannot wait to jump in the water to warm up a bit. We have a nice conversation with hilarious moments unexpected showers are coming from the roof which is put up to shelter us until we pass the rainy area. It's part of the adventure and it makes it even more special. We spot a fishing boat that is pulling in its nets. Inside the nets are two whale sharks attracted by the small fish, taking the opportunity to feed on plankton and small fish.

We throw ourselves into the water and approach. The net is very large and is being pulled in by the fishermen using only their arms. I find an opening and I go inside the net. Suddenly the sharks appear in front of me, an incredible feeling. For a moment I forget that I am in the water and try to move as if I was on dry land, but of course I cannot, and remain still. The smaller shark, 4 or 5 meters long, comes straight ahead with his mouth wide open and as soon as it notices that I am in its way it moves to my right, passing its entire length beside me. I remain breathless. In fact, just before I had held my breath to dive in free dive and have an underwater perspective but the excitement made me forget and I used up all the air. It happens!

The second shark passes under me and it's about 8 m long, it seems to never end in a slow and graceful movement and I remain fascinated. The biggest thrill I had is when it changes direction and in a movement it passes over me, I was free diving again being careful not to get in its way and with its wide fin it moves me about two meters with only the water movement as it passes. I could almost touch it, but obviously I do not. The Code of Conduct is clear and I intend to respect it. I wait some time and net closes more and more, the first shark, the smallest one, has already got out while the larger one is still stuck inside. The fishermen are always careful and release the sharks. I am not far from the larger one and a fisherman near me approaches the animal, looks at me and we push down the net to allow it to get out. The shark looks relieved and in a quick motion it is out. I am pretty close and so I cannot avoid the contact with it as it gives me slap with its tail on the side and I literally move as if I were a blade of grass, and it quickly disappears into the blue.

I try in vain to see if I can spot the shark again and maybe see him again and I spend 10 minutes in the water alone before the boat comes to pick me up. I saw nothing. I'm about to climb back in the dhow and Jean tells me quietly, "he is coming to you," I put my head under water and another pass beneath me, surprising me.

Finally I get in the boat and we move to another area to look for other whale sharks. With the sun shining we find another two, the jump in to the water is faster and more precise, the sharks are further offshore and moving much faster, it is useless to try to reach them by swimming a better approach is to wait until one passes near you and enjoy the view of them.

We spend half an hour in the water with them without disturbing them or chasing them off and eventually Jean asks us to sail back saying: "I think it's enough for today, I would say to return home and leave them alone for the rest of the day."

Everyone agrees, we continue sailing back to the beach with the sun high in the sky.

It was an amazing day, I recommend you do it, of course in a responsible way and you will not be disappointed!

lunedì 26 ottobre 2015

Non c'è avventura senza Video - There's no Adventure without videos: MDONYA NIGHT LIFE



Ottavo video preparato per voi dalla Tanzania: MDONYA NIGHT LIFE

Buona visione



ENGLISH VERSION

Here the EIGHTH video made for you from Tanzania: MDONYA NIGHT LIFE

ENJOY

If you like this video, maybe you can watch these others:




WILD WILD SAFARI EXPERIENCE @Mdonya Old river Camp - Ruaha

MDONYA'S MONKEYS MADNESS

BIG MIGRATION - SAFARI ANTS

THE TRIP

DIVING ADVENTURES




SWIMMING WITH DOLPHINS

SOSSUSVLEI NAMIB DESERT PANORAMIC FLIGHT

SANDWICH HARBOUR 4X4 NAMIB DESERT

A NIGHT DRIVE WITH LIONS

martedì 13 ottobre 2015

Africa, the mother land: Tanzania. IL DIO OSCURO/THE DARK GOD



CLICCA SUL VIDEO E VEDRAI 20 SECONDI INCREDIBILI 

CLICK ON THE VIDEO AND YOU'LL SEE 20 INCREDIBLE SECONDS

“Non importa se non sei d’accordo con me, al limite ti ucciderò, mangerò il tuo cuore e offrirò la tua vita in sacrificio ad un Dio Oscuro. Il leopardo.”

È uno scherzo che uso sempre con la mia collega quando sono un po’ nervoso. Ebbene sì anche nella savana si può essere nervosi ed incazzarsi anche parecchio.
Questo non significa tuttavia che non sia contento e felice, queste sono emozioni assolutamente normali in ogni contesto, anche “in the middle of nowhere of the bush.” “ma va’! E tu che sembravi un tipo così tranquillo…seeee” “ lasciamo perdere va”.

Torniamo a noi: Il leopardo.

"Male leopard on the road - Fundi" - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
È affascinante, misterioso, elegante, estremamente pericoloso ed elusivo. Può decidere di farsi trovare oppure può nascondersi nell’erba anche in una zona aperta, per lui non è necessario che ci sia un posto più o meno fitto dove possa trovare riparo da occhi a lui indiscreti, può nascondersi anche in area aperta con erba corta e non foltissima. Non importa. 

Lui è il leopardo. 

Un Dio Oscuro appunto.

"Male leopard at dusk"  - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Nel campo abbiamo un leopardo maschio che vive intorno a noi, non è facile vederlo anche perché essendo adulto è estremamente elusivo, ma puntualmente ogni mattina trovo le tracce intorno alle tende degli ospiti oppure intorno alla mia. Passa ad un metro circa dalla tenda, praticamente vicinissimo alla mia testa. Non mi spaventa la cosa né mi da’ fastidio averlo nel campo, anzi. Mi piace che se ne vada in giro indipendente senza nessuna preoccupazione per gli umani che vivono nel campo. A volte di notte si può sentire il suono della sua voce, non è un ruggito come quello del leone, direi piuttosto un rumore profondo come di una grossa sega che taglia un enorme albero. È divertente cercare di capire dove si trova e che cosa stia facendo. Naturalmente non vado certo a farmi una passeggiata per cercare di trovarlo, me ne sto nella mia tenda e intuisco in che parte della proprietà si trova, o almeno ci provo.

Leopard drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Ogni notte mettiamo una camera trap per capire chi e quando viene a farci visita la notte, un po’ per curiosità, un po’ per avventura e un po’ per ricerca scientifica: voglio capire con quanta frequenza alcune specie si presentano durante il buio. Lo so, sono noioso, ma sono un biologo, non posso essere diverso. Suvvia, capitemi.

Andiamo a metterla tutte le sere, dobbiamo stare attenti perché potremmo incontrare qualsiasi animale: elefanti, sciacalli, bushbucks, kudu, facoceri, bushpigs, zebre, impala, il leopardo appunto ed anche i leoni. La scorsa settimana c’era una coppia di leoni che si stavano accoppiando, la femmina si è subito accorta di noi e il maschio ha cominciato a dare segni di nervosismo, ringhiava e si acquattava nell’erba, avvicinandosi piano piano a livello del suolo fino a caricare scattando all’improvviso tra gli arbusti e l’erba alta.

Eravamo a piedi.

Il leone non era interessato a noi, ma era ovviamente aggressivo, e ci ha attaccato per tenerci lontano. Non è successo niente di grave perché una delle nostre macchine stava passando di lì e si è frapposta tra noi e i leoni, proteggendoci e permettendoci di salire ci ha lasciato il tempo di metterci al sicuro. Il leone si è spaventato, ha fatto un giro intorno al cespuglio e ha cominciato a grugnire e ringhiare. Non ho paura dei leoni, è una questione di attitudine, mi è capitato altre volte, riesco a rimanere calmo e non mi faccio prendere dal panico, cosa che capita a moltissime persone. È normale, credo. Mi fido molto meno del leopardo.

Leopard drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Praticamente ogni sera viene a bere e riesco ad immortalarlo con la camera trap. Sorprendentemente una sera ne ho trovati due, il maschio e la femmina, in luna di miele come si dice qui, in periodo di accoppiamento, come sarebbe più corretto. La cosa che mi sorprende di più è l’orario in cui si presenta/presentano: intorno alle 19:30. A volte alle 20:00, più spesso alle 20:30, quando mi sto facendo la doccia nella tenda oppure quando siamo intorno al fuoco per un drink prima di cena o durante il pasto.


Honeymooners Leopards drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
In questo parco è relativamente facile avvistare i leopardi: uno perché ce ne sono parecchi, due perché le “mie” guide sono tra le migliori, ma indubbiamente una bella dose di fortuna aiuta e non poco, se non vogliono non si fanno certo avvistare, anche se onestamente un giorno sono tornati gli ospiti al campo e chiedendo loro come era andata la giornata, ho scoperto che ne hanno visti 5 diversi. 

Ho smesso di parlar loro. 

Eh no a tutto c’è un limite, 5 in un giorno solo no. 

Un ragazzo che non aveva mai visto un leopardo in vita sua è venuto qui e ne ha visti 3 in un giorno, due sullo stesso albero. 

Era felice.

E' un posto meraviglioso, lo so.


Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:

L'ISOLA DEL TESORO

LE NOTTI SILENZIOSE SONO LE NOTTI MIGLIORI

I LEONI RUGGISCONO DI NOTTE

IL VIAGGIO

ENGLISH VERSION


"It doesn’t matter if you do not agree with me, I’ll kill you, eat your heart and sacrifice your soul to an Evil God. The Leopard. "

It's a joke that I always use with my colleagues when they are a bit nervous. Yes even in the bush you can be nervous and get pissed off too.

However this does not mean that we are not content and happy, but these emotions are absolutely normal in every context, even "in the bush in the middle of nowhere." ​​"But it should be '! And here I seemed like such a cool and calm guy…

Returning back to point. The leopard.

It is fascinating, mysterious, elegant, extremely dangerous and elusive. It can decide whether to be found or it can hide in the grass in an open area, for him it is not necessary that there is thick vegetation where it can find shelter from the prying eyes on him but he can also hide in open area with short grass. It does not matter. He is the leopard. A Dark God precisely.

In the camp we have a male leopard that lives around us, it is not easy to see because being adult is very elusive, but every morning I find tracks around my tents and around the guest tents. It comes to about one meter away from the tent, close to where I lay my head. He does not scare me and I do not disturb him, in fact I like that he goes around independently with no concern for the humans living in the camp. Sometimes at night you can hear the sound of his voice, not a roar like the lion, but rather a deep rhythmic sound like a big saw cutting a huge tree. It's fun to try to figure out where he is and what he is doing. Of course I do not take a walk to try to find him, I sit in my tent and I sense in which the direction he is located, at least I try.

Each night we put a camera trap to see what animals visit us at night and at what times, partly out of curiosity, partly for adventure and partly for scientific research: I want to understand how often some species visit during the dark of the night. I know I'm boring, but I'm a biologist, I cannot be different. Come on, understand me.

Every night we have to be careful because we could meet any of the following animals: elephants, jackals, bushbucks, kudu, warthogs, bush pigs, zebra, impala, leopard and even lions. Last week there was a couple of lions that were mating, the female was immediately noticed us and the male began to show signs of nervousness, growled and crouched in the grass, approaching slowly at ground level then suddenly charged at us through the bushes and tall grass.

We were on foot!

The lion was not interested in killing us, but it was obviously aggressive, and charged at us to keep us away. Nothing serious happened because one of our cars was passing by and came between us and the lions, protecting us and allowing us to climb in to the vehicle to safety. The lion was scared, he toured around the bush and began to grunt and growl. I'm not afraid of the lions, it is a matter of attitude, when this happened other times, I can stay calm and I do not panic, something that happens to many people. It's normal, I think. I trust much less the Leopard.

Almost every night he comes to drink and I can prepare the camera trap. Surprisingly one evening I found pictures of two leopards, male and female, on their honeymoon as they say here, in the breeding season, as would be more correctly stated. The thing that surprises me the most is the time shown of when he visits: around 19:30. Sometimes at 20:00, more often at 20:30, when I'm taking a shower or when we are in the tent around the fire for a drink before dinner or during the meal.


In this park it is relatively easy to spot leopards: firstly because there are many, second because "my" guides are among the best, but certainly a good dose of luck helps a lot. Though honestly one day the guests returned from their day safari and I asked them how their day was, I discovered that they had seen 5 different leopards.

I stopped talking to them. 

Oh no there is a limit to everything, 5 in one day! No! 

A guy who had never seen a leopard in his life has come here and has seen three in one day, two on the same tree. 

He was happy.

It's a wonderful place, I know.


If you like this post maybe you can read also these ones:

TREASURE ISLAND

SILENT NIGHTS ARE THE BEST NIGHTS

LIONS ARE ROARING AT NIGHT

THE TRIP

THE END OF AN ADVENTURE












giovedì 9 aprile 2015

Africa, the mother land: Egypt. I SUBACQUEI PT II - THE DIVERS PTII

IL VIAGGIATORE è un subacqueo strano.

“va beh finora non è che ci hai presentato persone proprio tutte normali!” “vero, ma il viaggiatore è diverso”


Diver - Hamata islands divespot - Marsa Alam - Egypt ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Primo perché ama viaggiare e vedere posti nuovi e già per questo ha il mio rispetto, poi perché può rispondere a diverse tipologie. C’è quello che ha girato il mondo, spesso è uno che ha fatto un lavoro totalmente diverso ma che ad ogni vacanza si è trasferito per un mese circa in posti che non proprio tutti hanno l’occasione di vedere; può avere un aspetto anticonvenzionale, ricordo ad esempio un tedesco piuttosto bizzarro, ma cordialissimo e simpaticissimo che ha avuto esperienze subacquee incredibili: è stato in quasi tutti i sogni di ogni subacqueo, dai posti più difficili agli incontri più incredibili con animali marini, dagli squali bianchi alle balene, passando attraverso le mante e gli squali balena. Uno che ha un sacco di cose da raccontare. Di solito davanti ad innumerevoli birre e una quantità imprecisata di sigarette. 

Uno storyteller in pratica.


Divers - Hamata islands divespot - Marsa Alam - Egypt ©Andrea Pompele All Rights Reserved
C’è il FANATICO, quello che non riesce a non stare sott’acqua. Scende dall’aereo e scalpita per vedere il Diving center, deve fare il check-in prima possibile, sistemare l’attrezzatura e programmare tutte le escursioni il primo giorno, non importa se arriva al diving 5 min prima della chiusura e ti tiene lì una mezz’ora in più. Lui “doesn’t care”. In due settimane si spara una 50ina di immersioni, ripetute ovviamente, con punte di 4 al giorno: early morning dive – 6:30 del mattino, poi colazione. Tempo di superficie stimato: il minimo possibile e una seconda dive in mattinata, poi pranzo, alle 14:30 è già pronto per una terza dive, un’ora di intervallo di superficie o appena di più, immersione pomeridiana (la 4°!!!) e se ci sta anche una bella night dive, che male non fa! E questo senza contare le escursioni in barca! Lui prende la subacquea in modo molto serio, la sua vacanza è un lavoro, non è affatto riposante, ma sicuramente se la gode, è uno Stakanov sottomarino, una macchina da guerra. Ovviamente per reggere questo ritmo deve essere estremamente motivato, deciso, preparato per non mettersi in pericolo e rispettare calcoli giusti e piuttosto in forma, pure. Perché se non sei fisicamente in forma questa vita ti distrugge. 

Volete provare?


The rope - Hamata islands divespot - Marsa Alam - Egypt ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Il FOTOGRAFO si avvicina tantissimo al cosiddetto ROMPIBALLE, famiglia alla quale appartiene anche il NATURALISTA SUBACQUEO. L’appassionato di fotografia subacquea ha un’attrezzatura ingombrante, delicata, costosa, ipertecnologica e invidiabile. Tutto si concentra in particolare sulla sua macchina fotografica, con un case subacqueo di tutto rispetto, una posizione per i fari, le torce e i filtri, l’attacco per la GoPro, in modo da realizzare contemporaneamente video e foto, fari subacquei così potenti da fare giorno anche di notte, moschettoni, attacchi, accessori, insomma di tutto…e spesso di più. Suscitando la mia personale invidia ovviamente. Il fotografo deve essere attrezzato al meglio per poter resistere alla dispersione termica, deve avere una buona muta, di quelle veramente professionali, anche perché lui non si muove tanto, perciò perde calore più velocemente di chiunque altro, è capace di stare in poco spazio fermo in un punto per 20 min pur di poter scattare in modo perfetto una foto al pesce pagliaccio nel suo anemone. Cambiando mille impostazioni diverse sulla ghiera della sua fotocamera. Andando con lui si impara un sacco, ma si rischia di annoiarsi a morte.  Ha un pregio però: con l’aumentare dell’esperienza, aumenta la sua voglia di conoscenza e va alla ricerca delle cose più inaspettate e meno scontate, spesso piccole e difficili da trovare. Perciò va molto d’accordo con il Naturalista subacqueo che lo guarda con un aulico senso di rispetto ed un amore tutto platonico. Le sue foto vengono però fatte passare in rassegna in interminabili serate di diapositive nei club di subacquea e di fotografia.

Una noia mortale.

Stairs and Bubbles - Hamata islands divespot - Marsa Alam - Egypt ©Andrea Pompele All Rights Reserved
All’opposto del fotografo c’è il GIOCOSO. Un cavallo pazzo del mondo sottomarino. Assolutamente incontenibile. Lui non nuota sott’acqua, lui corre. È difficile stargli dietro, bisogna sempre ricordargli di andare un po’ più piano e stare con il gruppo, lo tiri per la pinna gli segnali “vai più piano” lui ti guarda stupito, poi realizza e ti sorride con gli occhi scusandosi. 30 secondi dopo sei d’accapo, è sempre in testa. Sale, scende, nuota a doppia pinna come un delfino, inarcando la schiena, assomiglia un po’ agli apneisti, ma con meno stile e controllo. Appena trova una zona di sabbia si sdraia sul fondo, sollevando un casino di sospensione e annullando praticamente la visibilità, si diverte a fare le capriole e a ruotare su sé stesso come una vite. Spesso balla sott’acqua, se poi ha un compagno (buddy) che gli regge il gioco addirittura improvvisa una bachata o un merengue, si toglie l’erogatore e ti manda i baci sott’acqua, ti fa gli scherzi mentre stai facendo la safety stop (3 min a 5 metri per evitare i danni da decompressione quando si sta per risalire) e ti tira improvvisamente giù per la rubinetteria della bombola e poi ride alle tue spalle dopo averti spaventato. Lui non fa la sosta normalmente guardando il computer e aspettando passi il tempo che indica il riassorbimento corretto di azoto nel tuo corpo. Lui aspetta in posizione del loto a mezz’acqua, guardando gli altri come se fossero dinosauri noiosi e meditando…sì, il prossimo scherzo da fare. Tutti noi abbiamo sperimentato queste cose, chi più chi meno, ma lui continua a farle perché si diverte e se la gode, e ha tutto il mio rispetto per questo, la vita è bella anche sott’acqua, non bisogna mai prendersi troppo sul serio. 

Adorabile. 


Hamata islands divespot - Marsa Alam - Egypt ©Andrea Pompele All Rights Reserved


Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:

I SUBACQUEI PT I

NIGHT DIVE UNA NUOVA EMOZIONE

IL PRIVILEGIO DI LAVORARE IN CIABATTE

I DELFINI DI SATAYA

ENGLISH VERSION 

The TRAVELLER is a strange diver.

"Okay so far is not that you have just presented all normal people!" "True, but the traveler is different"

First because he loves to travel and see new places, and I respect him a lot, then he can respond to different types. He has generally traveled the world, often he has a job totally different but for every holiday he has moved for a month or more in places that not everyone have the opportunity to see, he may look unconventional; I remember, for example, a German man rather bizarre but very cordial and very nice,  he had incredible diving experiences, he was in almost all the dreams of every diver, from the most difficult approaches with the most amazing marine animals, from great white sharks to whales, from manta rays passing through and whale sharks. A person with a lot of stories to tell. Usually in front of countless beers and an unknown amount of cigarettes. 

A storyteller in fact.

There’s the FANATIC, whom cannot stay away from the water. After landing he pawing to see the Diving center, he must check-in as soon as possible, arrange the equipment quickly and program all excursions on the first day, it doesn’t matter if he goes straight to the diving center 5 min before closing time and keeps you there half an hour more. He doesn’t care. In two weeks he can do 50 dives, repeated dives of course with peaks of 4 per day: early morning dive - 6:30 am, then breakfast. Surface time estimated: the minimum possible and a second dive in the morning, then lunch, 14:30 he is ready for a third dive, an hour of surface or slightly more, afternoon dive (the 4th !!! ) and if there is also a beautiful night dive, why not? All of that not considering the boat trips! He considers diving very seriously, his holiday is a job, not at all restful, but definitely gets it, he is diving Stakanov, a war machine. Obviously to hold this rate he must be extremely motivated, determined, prepared to not put himself in danger to respect the right calculations and quite fit because if you are not physically fit this life destroys you. 

Do you want to try?

The PHOTOGRAPHER "nag people" can be so-called, a family to which also belongs UNDERWATER NATURALIST. The avid underwater photography equipment has bulky, delicate, hyper-expensive and enviable. Everything focuses in particular on his camera, with a respectable underwater case, a position for headlights, flashlights and filters, to attack the GoPro, so as to achieve both video and photos, underwater lights so powerful to make day even at night, carabiners, bindings, accessories, in short, everything ... and often more. Arousing my personal envy of course. The photographer must be better equipped to withstand the warmth loss, must have a good suit really professional one, because he doesn’t move much, so he loses warmth faster than anyone else, he is able to stay in a small space stationary at one point for 20 minutes just to be able to take a photo in a perfect way of a clownfish in its anemone. Changing a thousand different settings on the dial of his camera. Going with him you learn a lot, but you will get bored. He has an advantage, however: with increasing experience, it increases his desire of knowledge and he goes in search of the most unexpected things and less obvious, often small and difficult to find. So he perfectly agree with the Underwater Naturalist diver who looks at him with a dignified sense of respect and platonic love. His photos are however made browse in endless slide lectures in diving clubs and underwater photography crew. 

So boring.


In oppostion to the photographer, there's the PLAYFUL. A crazy horse of underwater world. Absolutely unstoppable. He doesn’t swim under water, he runs. It's hard to keep up with him, you always remind him to go a little more slow and stay with the group, pull him bythe fin the signaling him "go slowly" he looks at you astonished, then realizes and smiles at you with eyes, apologizing. 30 seconds after you’re over again, is always in lead . He goes up, down, he’s doing dual fins swimming like a dolphin, arching his back, he looks a bit like a free divers, but with less style and control. When he finds a sandy area he lies down on the bottom, raising a lot of suspension and eliminating  completely the visibility, he enjoys doing somersaults and rotate on itself like a vine. He often dances under water, then if it has a buddy that holds up the game even freestyling sudden a bachata or merengue, he takes off the regulator and sends kisses under water, he makes jokes while you're doing the safety stop (3 min at 5 meters to avoid damage from decompression risks when you are going to rise up) he suddenly pulls you down by the tank laughing after scarring you. He doesn’t stop normally looking at the computer and spend time waiting for indications of proper absorption of nitrogen in your body. He waits in the lotus position in midwater, looking at the others as if they are boring dinosaurs and meditating ... yes, the next joke to make. All of us have experienced these things, some more than others, but he continues to make because he enjoys and gets it, and he has all my respect for this, life is beautiful underwater, you should never take itself too seriously . 

Very Lovely.


If you like this post, maybe you could read these others:

DIVERS PT I


Mr. DUGONG