Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved

Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Small crab into the corals @Mafia Island - Tanzania ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Visualizzazione post con etichetta leopard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leopard. Mostra tutti i post

lunedì 16 novembre 2015

Africa, the mother land: Tanzania.LA TEMPESTA / A BIG STORM IN THE SKY

Sono le 7 del mattino.  Fa caldo, fa molto caldo. Il sole sembra bruciare la terra e la pelle, ed io cerco l’ombra della tenda mentre faccio colazione all’aperto come tutte le mattine. Non c’è un alito di vento. 
cloudysky tanzania ruaha mdonya
The cloudy sky - Ruaha National Park - Tanzania  ©Andrea Pompele All Rights Reserved
La temperatura raggiungerà 36 gradi all’ombra in ufficio, come mi accorgerò più tardi guardando la nostra mini stazione meteo, sotto il sole la differenza è notevole, probabilmente 42. Il tasso di umidità è basso, quindi è comunque sopportabile. 

La mattina si prospetta interessante, mi alzo sempre presto intorno alle 6 e mi sveglio ancora prima verso le 5:30, è ancora buio ma la luce filtra dall’orizzonte e non ho bisogno della torcia. I leoni sono vicini e li sento ruggire. 


dawn bush tanzania ruaha mdonya
Dawn in the bush - Ruaha National Park
Tanzania  
©Andrea Pompele All Rights Reserved

La scorsa notte due leopardi, un maschio ed una femmina, hanno attraversato il campo. Gli ospiti erano andati a dormire presto e la mia collega anche, i Maasai sono andati nelle loro tende e mi hanno salutato, dopo aver spento le lanterne a kerosene, sono rimasto solo davanti al fuoco ad ascoltare i rumori della notte e a guardare le stelle.  È uno spettacolo a cui non si può rinunciare, alla fine vivo in un posto meraviglioso, devo approfittarne no? “Eh sì, come se non lo facessi tutti i giorni!” “sì in effetti, non posso certo lamentarmi, assito a scene incredibili e sempre diverse” “appunto”. 
Night sky ruaha mdonya tanzania
Night skyRuaha National Park - Tanzania  ©Andrea Pompele All Rights Reserved

Torniamo a noi senza divagare troppo: i babbuini che dormono sugli alberi di fronte all’area comune del campo cominciarono a lanciare richiami di allarme, sempre più forti e continui, gli impala che brucano nel letto del fiume in secca risposero con altrettanti soffi, qualcosa li spaventò e io so cosa: un leopardo. Accesi la torcia e la punto in direzione dei cespugli, nulla, cambiai direzione, puntai la luce nel corso del fiume ed illuminai due occhi arancioni che mi guardarono, l’animale si spostò e la silhouette è quella di un felino. Ah l’avevo detto io che c’era un leopardo, ahahaha! “guarda meglio per favore e non fermarti alla prima occhiata, te lo dico sempre” lo seguì con lo sguardo e mi spostai sotto la tenda anticipando la direzione del suo percorso, stava attraversando il campo, c’era abbastanza luce per poterlo vedere bene e si diresse verso la tenda n4, quella più vicina a me. Con mia grande sorpresa i leopardi erano 2, un maschio ed una femmina che lo seguì, andarono direttamente a bere alla pozza. 


male leopard ruaha tanzania mdonya
Male leopard on a Baobab tree 
- Ruaha National Park - Tanzania  
©Andrea Pompele All Rights Reserved
Questa mattina ho voglia di trovare i due leopardi, io e la mia collega prendiamo la macchina e andiamo a fare una perlustrazione intorno al campo, sono le 5:45 vediamo le tracce sulla strada che costeggia la collina e le seguiamo fino al punto panoramico dove di solito prendiamo l’aperitivo con gli ospiti, la strada è una salita non troppo lunga in mezzo ai cespugli che si apre in cima con 3 maestosi Babobab in fiore, la primavera è arrivata. Su uno di questi immensi alberi, il più grande in effetti, qualcosa si muove. Il maschio si sposta sul ramo più robusto e si sdraia a prendere i primi raggi del sole, parcheggiamo la macchina in mdo da avere la vista migliore e scattiamo delle foto, non c’è ombra della femmina. Spendiamo un’oretta circa a goderci la miglior luce possibile per fotografare il predatore e poi torniamo al campo a fare colazione. Non male come inizio di giornata vero?

Dicevo fa caldo, molto caldo. Il cielo è sereno e la mattinata scorre in fretta. L’umidità aumenta e si alza una leggera brezza che tutto sommato è piacevole, ti fa scordare per un attimo che ci sono 33 gradi la mattina. Durante l’ora di pranzo appaiono nuvole come panna montata nel cielo azzurro intenso, il paesaggio è incredibile. Bella giornata, penso, proprio bella.

male leopard ruaha tanzania mdonya
Male leopard on a Baobab tree - Ruaha National Park - Tanzania  ©Andrea Pompele All Rights Reserved
4:00 del pomeriggio, la radio ci annuncia l’arrivo di alcuni clienti, ci prepariamo ad accoglierli nel parcheggio sterrato. Il vento aumenta e le nuvole si ingrigiscono, fino a diventare nere e cariche di pioggia, tuoni in lontananza e fulmini annunciano la tempesta. Non penso pioverà nel campo, ieri alla fine ha piovuto sulle colline, probabilmente passerà sopra le nostre teste e scaricherà l’acqua sopra la grande scarpata. 

Mi sbaglio. E di brutto anche. 

La mia collega arriva con un giacchetta impermeabile e due ombrelli, io decido di andare a prendere la mia nella mia tenda, tempo di andare e tornare nel parcheggio, circa 3 min e comincia a piovere. 

La pioggia nella savana è una benedizione specialmente alla fine della stagione secca, ma quando piove, piove sul serio. 
storm sky ruaha tanzania mdonya
A big storm in the sky - Mdonya Old River Camp - Ruaha National Park - Tanzania  ©Rebecca Phillips All Rights Reserved

I clienti sono scesi dalle macchine e sono sotto la lounge tent si prendono giusto due gocce, io sono l’ultimo e devo finire di aiutare la guida e il driver a chiudere la macchina sui lati in modo che non ci piova dentro, in un minuto il parcheggio diventa un lago i sentieri che portano all’ufficio e alla zona comune diventano fiumiciattoli in piena, butto via le ciabatte che tanto non servono a niente e mi dirigo a alla dining tent dove la mia collega e lo staff stanno chiudendo i lati. 
Cominciamo a ridere come imbecilli mentre le secchiate di acqua in faccia piovono dal cielo, sono completamente fradicio ormai quindi che cavolo mi preoccupo a fare? 
I clienti sono nelle loro tende e non ci sente nessuno con tutti questi tuoni, allora una bella corsetta sotto la pioggia a celebrare l’arrivo dell’acqua non me lo toglie nessuno no? 

Fulmini a tutto spiano e lampi che illuminano a giorno per qualche secondo e un’idiota che corre scalzo in mezzo al campo.

Molto professionale.

Ma divertentissimo.

Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:


ENGLISH VERSION

It is 7am. It's hot, it's very hot! The sun seems to burn the earth and the skin, and I seek the shade of the tent while eating breakfast outdoors every morning. There is not a breath of wind.

The temperature will reach 36 degrees in the shade of the office as I will later realize upon checking our mini weather station so under the sun there is a big difference, probably reaching 42 degrees. The humidity is low so it is still bearable.

The morning looks interesting I always get up early around 6 and I wake up even earlier at 5:30, it is still dark but the light filters up from the horizon and I do not need a torch. Lions are nearby and hear them roaring.

Last night two leopards, one male and one female, have crossed the camp. The guests had gone to bed early and my colleague also the Maasai have gone in their tents having wished me a good night after turning off the kerosene lanterns and they left me alone around the fire listening to the sounds of the night and watching the stars. It is a show that you cannot miss. I live in a wonderful place I have to take advantage of it, don’t you think? "Yeah, as if you do every day!" "Yes indeed, I cannot complain, taking in amazing scenes and always different" "precisely".

Return to us not deviate too much : the baboons who sleep on the trees in front of the common area of ​​camp began to launch alarm calls more and more loudly and continuously, the impala grazing in the dry river bed responded with many snorts, something frightened them and I know what: a leopard. I turned on the flashlight and pointed in the direction of the bushes, nothing, I changed direction, pointed the light in the course of the river and I saw two shinning orange eyes that looked at me, the animal moved and the silhouette is that of a cat. Ah, I told you that there was a leopard, hahaha! "Look better and please do not stop at first glance, I always say that to you" I watched him and I moved under the lounge tent anticipating the direction of his movements, he was crossing the camp, there was enough light to see him well and he headed for the tent n4, the one closest to me. To my surprise there were two leopards, a male and a female who followed him went straight to the waterhole to drink.

This morning I want to find the two leopards so me and my colleague we take the car and go searching around the camp. It’s 5:45 AM and we see the footprints on the road that runs along the hill and follow the tracks to the viewpoint where usually we take a drink with guests at sundown, the road is not too long and we climb up through the bushes to where there are 3 majestic Babobab at the top, we see they are blooming, spring has arrived! On one of these immense trees, the largest in fact, something moves. A male leopard moves to a more robust branch and lies down to take the first rays of the sun, we park the car to have the best view and we take photos, there is no female leopard around. We spend about an hour to enjoy the best possible light photographing the predator and then we return to camp for breakfast. Not a bad start to the day don’t you think?

As I said it's hot, very hot. The sky is clear and the morning passes quickly. The humidity increases and a gentle breeze rises that is very pleasant, makes you forget for a moment that it is 33 degrees in the morning. During lunchtime clouds are starting to appear as whipped cream in the deep blue sky, the scenery is amazing. Beautiful day, I think, simply beautiful.

4 pm, the radio announces the arrival of some guests, we prepare to welcome them in the car park. The wind picks up and the greying clouds becoming black and full of rain. Thunder and lightning rumble in distance announcing the storm. I don’t think it will rain in the area, yesterday it rained in the hills, probably it will pass over our heads and pour the water over the large escarpment.

I'm wrong. Seriously wrong.

My colleague comes with a waterproof jacket and two umbrellas, I decide to go and get mine from my tent, time to go back to the car park, about 3 minutes, and it starts to rain.

The rain is a blessing especially in the bush at the end of the dry season, but when it rains here, it seriously rains!

Guests climb down the cars and rush under the lounge tent just as two drops of water start to fall. I am the last one remaining as I have to finish to help guide and driver to close the car on the sides to keep out the rain. In a minute the car park transforms becoming a lake and the paths leading to the office and the common area become rivers in flood, I throw away the filp flops that are useless and I go to the dining tent where my colleague and staff are closing down the sides.

We begin to laugh like idiots while buckets of water splash in our faces raining down from the sky, we are now completely soaked but what the hell do I care?

The clients are in their tents and nobody can hear us with all the thunder, then a nice jog in the rain to celebrate the arrival of water, I did not refuse no?

Lightning illuminates the sky like daylight for a few seconds and an idiot is running around barefoot in the middle of the camp.

Very professional.

But funny.




If you like this post maybe you can read also these ones:


lunedì 26 ottobre 2015

Non c'è avventura senza Video - There's no Adventure without videos: MDONYA NIGHT LIFE



Ottavo video preparato per voi dalla Tanzania: MDONYA NIGHT LIFE

Buona visione



ENGLISH VERSION

Here the EIGHTH video made for you from Tanzania: MDONYA NIGHT LIFE

ENJOY

If you like this video, maybe you can watch these others:




WILD WILD SAFARI EXPERIENCE @Mdonya Old river Camp - Ruaha

MDONYA'S MONKEYS MADNESS

BIG MIGRATION - SAFARI ANTS

THE TRIP

DIVING ADVENTURES




SWIMMING WITH DOLPHINS

SOSSUSVLEI NAMIB DESERT PANORAMIC FLIGHT

SANDWICH HARBOUR 4X4 NAMIB DESERT

A NIGHT DRIVE WITH LIONS

martedì 13 ottobre 2015

Africa, the mother land: Tanzania. IL DIO OSCURO/THE DARK GOD



CLICCA SUL VIDEO E VEDRAI 20 SECONDI INCREDIBILI 

CLICK ON THE VIDEO AND YOU'LL SEE 20 INCREDIBLE SECONDS

“Non importa se non sei d’accordo con me, al limite ti ucciderò, mangerò il tuo cuore e offrirò la tua vita in sacrificio ad un Dio Oscuro. Il leopardo.”

È uno scherzo che uso sempre con la mia collega quando sono un po’ nervoso. Ebbene sì anche nella savana si può essere nervosi ed incazzarsi anche parecchio.
Questo non significa tuttavia che non sia contento e felice, queste sono emozioni assolutamente normali in ogni contesto, anche “in the middle of nowhere of the bush.” “ma va’! E tu che sembravi un tipo così tranquillo…seeee” “ lasciamo perdere va”.

Torniamo a noi: Il leopardo.

"Male leopard on the road - Fundi" - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
È affascinante, misterioso, elegante, estremamente pericoloso ed elusivo. Può decidere di farsi trovare oppure può nascondersi nell’erba anche in una zona aperta, per lui non è necessario che ci sia un posto più o meno fitto dove possa trovare riparo da occhi a lui indiscreti, può nascondersi anche in area aperta con erba corta e non foltissima. Non importa. 

Lui è il leopardo. 

Un Dio Oscuro appunto.

"Male leopard at dusk"  - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Nel campo abbiamo un leopardo maschio che vive intorno a noi, non è facile vederlo anche perché essendo adulto è estremamente elusivo, ma puntualmente ogni mattina trovo le tracce intorno alle tende degli ospiti oppure intorno alla mia. Passa ad un metro circa dalla tenda, praticamente vicinissimo alla mia testa. Non mi spaventa la cosa né mi da’ fastidio averlo nel campo, anzi. Mi piace che se ne vada in giro indipendente senza nessuna preoccupazione per gli umani che vivono nel campo. A volte di notte si può sentire il suono della sua voce, non è un ruggito come quello del leone, direi piuttosto un rumore profondo come di una grossa sega che taglia un enorme albero. È divertente cercare di capire dove si trova e che cosa stia facendo. Naturalmente non vado certo a farmi una passeggiata per cercare di trovarlo, me ne sto nella mia tenda e intuisco in che parte della proprietà si trova, o almeno ci provo.

Leopard drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Ogni notte mettiamo una camera trap per capire chi e quando viene a farci visita la notte, un po’ per curiosità, un po’ per avventura e un po’ per ricerca scientifica: voglio capire con quanta frequenza alcune specie si presentano durante il buio. Lo so, sono noioso, ma sono un biologo, non posso essere diverso. Suvvia, capitemi.

Andiamo a metterla tutte le sere, dobbiamo stare attenti perché potremmo incontrare qualsiasi animale: elefanti, sciacalli, bushbucks, kudu, facoceri, bushpigs, zebre, impala, il leopardo appunto ed anche i leoni. La scorsa settimana c’era una coppia di leoni che si stavano accoppiando, la femmina si è subito accorta di noi e il maschio ha cominciato a dare segni di nervosismo, ringhiava e si acquattava nell’erba, avvicinandosi piano piano a livello del suolo fino a caricare scattando all’improvviso tra gli arbusti e l’erba alta.

Eravamo a piedi.

Il leone non era interessato a noi, ma era ovviamente aggressivo, e ci ha attaccato per tenerci lontano. Non è successo niente di grave perché una delle nostre macchine stava passando di lì e si è frapposta tra noi e i leoni, proteggendoci e permettendoci di salire ci ha lasciato il tempo di metterci al sicuro. Il leone si è spaventato, ha fatto un giro intorno al cespuglio e ha cominciato a grugnire e ringhiare. Non ho paura dei leoni, è una questione di attitudine, mi è capitato altre volte, riesco a rimanere calmo e non mi faccio prendere dal panico, cosa che capita a moltissime persone. È normale, credo. Mi fido molto meno del leopardo.

Leopard drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
Praticamente ogni sera viene a bere e riesco ad immortalarlo con la camera trap. Sorprendentemente una sera ne ho trovati due, il maschio e la femmina, in luna di miele come si dice qui, in periodo di accoppiamento, come sarebbe più corretto. La cosa che mi sorprende di più è l’orario in cui si presenta/presentano: intorno alle 19:30. A volte alle 20:00, più spesso alle 20:30, quando mi sto facendo la doccia nella tenda oppure quando siamo intorno al fuoco per un drink prima di cena o durante il pasto.


Honeymooners Leopards drinking - camera trap - Ruaha - Tanzania - 
 ©Andrea Pompele All Rights Reserved
In questo parco è relativamente facile avvistare i leopardi: uno perché ce ne sono parecchi, due perché le “mie” guide sono tra le migliori, ma indubbiamente una bella dose di fortuna aiuta e non poco, se non vogliono non si fanno certo avvistare, anche se onestamente un giorno sono tornati gli ospiti al campo e chiedendo loro come era andata la giornata, ho scoperto che ne hanno visti 5 diversi. 

Ho smesso di parlar loro. 

Eh no a tutto c’è un limite, 5 in un giorno solo no. 

Un ragazzo che non aveva mai visto un leopardo in vita sua è venuto qui e ne ha visti 3 in un giorno, due sullo stesso albero. 

Era felice.

E' un posto meraviglioso, lo so.


Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:

L'ISOLA DEL TESORO

LE NOTTI SILENZIOSE SONO LE NOTTI MIGLIORI

I LEONI RUGGISCONO DI NOTTE

IL VIAGGIO

ENGLISH VERSION


"It doesn’t matter if you do not agree with me, I’ll kill you, eat your heart and sacrifice your soul to an Evil God. The Leopard. "

It's a joke that I always use with my colleagues when they are a bit nervous. Yes even in the bush you can be nervous and get pissed off too.

However this does not mean that we are not content and happy, but these emotions are absolutely normal in every context, even "in the bush in the middle of nowhere." ​​"But it should be '! And here I seemed like such a cool and calm guy…

Returning back to point. The leopard.

It is fascinating, mysterious, elegant, extremely dangerous and elusive. It can decide whether to be found or it can hide in the grass in an open area, for him it is not necessary that there is thick vegetation where it can find shelter from the prying eyes on him but he can also hide in open area with short grass. It does not matter. He is the leopard. A Dark God precisely.

In the camp we have a male leopard that lives around us, it is not easy to see because being adult is very elusive, but every morning I find tracks around my tents and around the guest tents. It comes to about one meter away from the tent, close to where I lay my head. He does not scare me and I do not disturb him, in fact I like that he goes around independently with no concern for the humans living in the camp. Sometimes at night you can hear the sound of his voice, not a roar like the lion, but rather a deep rhythmic sound like a big saw cutting a huge tree. It's fun to try to figure out where he is and what he is doing. Of course I do not take a walk to try to find him, I sit in my tent and I sense in which the direction he is located, at least I try.

Each night we put a camera trap to see what animals visit us at night and at what times, partly out of curiosity, partly for adventure and partly for scientific research: I want to understand how often some species visit during the dark of the night. I know I'm boring, but I'm a biologist, I cannot be different. Come on, understand me.

Every night we have to be careful because we could meet any of the following animals: elephants, jackals, bushbucks, kudu, warthogs, bush pigs, zebra, impala, leopard and even lions. Last week there was a couple of lions that were mating, the female was immediately noticed us and the male began to show signs of nervousness, growled and crouched in the grass, approaching slowly at ground level then suddenly charged at us through the bushes and tall grass.

We were on foot!

The lion was not interested in killing us, but it was obviously aggressive, and charged at us to keep us away. Nothing serious happened because one of our cars was passing by and came between us and the lions, protecting us and allowing us to climb in to the vehicle to safety. The lion was scared, he toured around the bush and began to grunt and growl. I'm not afraid of the lions, it is a matter of attitude, when this happened other times, I can stay calm and I do not panic, something that happens to many people. It's normal, I think. I trust much less the Leopard.

Almost every night he comes to drink and I can prepare the camera trap. Surprisingly one evening I found pictures of two leopards, male and female, on their honeymoon as they say here, in the breeding season, as would be more correctly stated. The thing that surprises me the most is the time shown of when he visits: around 19:30. Sometimes at 20:00, more often at 20:30, when I'm taking a shower or when we are in the tent around the fire for a drink before dinner or during the meal.


In this park it is relatively easy to spot leopards: firstly because there are many, second because "my" guides are among the best, but certainly a good dose of luck helps a lot. Though honestly one day the guests returned from their day safari and I asked them how their day was, I discovered that they had seen 5 different leopards.

I stopped talking to them. 

Oh no there is a limit to everything, 5 in one day! No! 

A guy who had never seen a leopard in his life has come here and has seen three in one day, two on the same tree. 

He was happy.

It's a wonderful place, I know.


If you like this post maybe you can read also these ones:

TREASURE ISLAND

SILENT NIGHTS ARE THE BEST NIGHTS

LIONS ARE ROARING AT NIGHT

THE TRIP

THE END OF AN ADVENTURE












lunedì 22 giugno 2015

Africa, the mother land: Tanzania. LE NOTTI SILENZIOSE SONO LE NOTTI MIGLIORI/SILENT NIGHTS ARE THE BEST NIGHTS

Di notte tutto assume un’altra forma, un altro significato.


Sunset @Mdonya Old River Camp - Ruaha National Park - Tanzania -  ©Andrea Pompele All Rights Reserved 
Anche e soprattutto nel bush.
La notte cala improvvisamente, in un quarto d’ora, venti minuti al massimo ed è buio pesto. Ti ritrovi in un posto completamente diverso da quello a cui sei abituato, con regole diverse, abitanti diversi e ti rendi rapidamente conto che sei una nullità nelle tenebre.

Le notti che partono silenziose sono le migliori, riservano sorprese improvvise. Noi ci si annoia mai e presto si realizza quanto queste siano pericolose. Non si può camminare in giro per il campo da soli di notte. Primo perché non ci sono luci, ad eccezione delle lampade a kerosene davanti alle tende, secondo perché questa è molto popolata e bisogna essere accompagnati sempre da un maasai fino alla propria tenda. Potrebbe esserci un elefante o più che tranquillamente strappa le foglie da un ramo o dall’erba, oppure qualcos’altro. non si sa mai.

 Genet cat camera trap - Ruaha National Park - Tanzania -  ©Andrea Pompele All Rights Reserved 
Abbiamo diversi amici notturni che ci vengono a fare visita quando cala la notte, c’è un topolino che si presenta in ufficio sempre alla stessa ora, dal soffitto di paglia scende fino ad incontrare un ramo e sale rapidamente sul tronco dell’albero di acacia di fianco a noi. Si chiama Gerald the mouse. Abbiamo una genetta che vive nel campo, si aggira furtiva di notte e la si può incontrare anche la mattina presto, una sera davanti al fuoco l’abbiamo vista salire sull’albero di fronte a noi. Si chiama Janet, la Genetta. Ok la fantasia non è il nostro forte, va bene. Scusate.

Spesso durante la notte sento camminare sopra il tetto della mia tenda e far cadere delle cose, mi sono chiesto le prime volte cosa poteva essere, poi ho visto due luminosi occhi gialli fissare la mia torcia ed ho subito realizzato che dalla posizione frontale e dalla grandezza doveva per forza trattarsi di un primate: un Galagone, meravigliosa proscimmia strepsirrina della famiglia dei galagidi, che abita gli alberi del campo, ce ne sono parecchi in giro e si nascondono tra il fogliame. Da primatologo non posso che osservarli con un certo interesse anche se magari la smettessimo di svegliarmi sempre passeggiando sulla tenda, non è che mi offendo, va bene eh?


Spotted Hyena camera trap - Ruaha National Park - Tanzania -  ©Andrea Pompele All Rights Reserved 
Ci sono iene che attraversano il campo e cercano costantemente di accedere alla cucina per divorare qualcosa, girano fra le tende e il suono della loro voce è piacevole nonostante non siano esattamente gli animali più belli da vedere, hanno però il loro fascino. Una notte si aggiravano davanti alla mia tenda e mi hanno svegliato di soprassalto per la loro famosa “risata” di gruppo, fortissima e vicinissima. Qui le iene sono per lo più scavengers, cioè pulitori più che predatori, si cibano di carcasse e di tutto quello che trovano piuttosto che cacciare, dipende dalla quantità di leoni presenti nella zona, che è piuttosto elevata, e modificano le loro abitudini alimentari per trarne il profitto maggiore. Addentano e masticano di tutto, compresa la camera trap che abbiamo fissato ad un albero, che mostra chiari segni di sofferenza dovuti all’attenzione di una iena particolarmente interessata. Una notte abbiamo fissato la fotocamera e abbiamo notato che dalle foto la prospettiva cambiava, l’ha girata con i denti e l’ha orientata in modo diverso, devo dire che la visuale è migliorata parecchio anche, si vede che l’inquadratura non le piaceva e ha cambiato visuale. Altro che direttori della fotografia.

Young female leopard camera trap - Ruaha National Park - Tanzania -  ©Andrea Pompele All Rights Reserved 
Abbiamo ovviamente i leoni che ruggiscono la notte e si aggirano per il campo, ma  non sono gli unici predatori che abbiamo intorno, ce ne sono di più piccoli, ma altrettanto temibili. Lo zibetto ad esempio, o civetta africana (Civecttitis civetta), lo so che state pensando ad un uccello, ma no non si tratta di quello, bensì di un viverride piuttosto comune. “un viverride? E che cavolo è?” assomiglia ad un orsetto lavatore tanto per prenderla piuttosto a spanne, Dio se mi sentisse il prof di zoologia mi strapperebbe la laurea…

C’è il Serval o Gattopardo (Leiptalurus serval) che ha abitudini sia notturne che diurne, piuttosto comune da queste parti, un felino dalle gambe lunghe ed affusolate molto elegante, dal manto maculato, spietato predatore di uccelli.

C’è poi il felino, anzi pantherino, più elegante e bello di tutti, il leopardo. La nostra camera trap ne ha ripreso un esemplare femmina mentre beveva alla pozza, ma non è l’unico leopardo residente che abbiamo in zona, c’è Fundi, il maschio dominante che abita nel campo, o meglio che decide di farsi vedere solo quando interessa a lui ovviamente. Una meraviglia da osservare.

Se vi è piaciuto questo articolo allora potreste essere interessati a lasciare un commento, oppure a leggere anche questi altri:

I LEONI RUGGISCONO DI NOTTE

IL VIAGGIO

LA FINE DI UN'AVVENTURAl


Sun Down - Ruaha National Park - Tanzania -  ©Andrea Pompele All Rights Reserved 


ENGLISH VERSION

At night everything takes on another form, another meaning.

Especially in the bush.
Night falls suddenly, in a quarter of an hour, twenty minutes at the maximum and then it is pitch dark. You find yourself in a completely different place from what you're used to, with different rules, different habitants and you realize quickly that you are a nothing in the darkness.

The nights that start out quiet are the best nights, they are the nights that possess sudden surprises. We never get bored and soon realizes how dangerous they are. You can not walk around the area alone at night. First, because there are no lights except for kerosene lamps in front of the tents, and secondly because it’s very populated and you must always be accompanied by a Maasai up to your tent. There might be an elephant quietly ripping leaves from a branch or grass, or something else. You never know.

We have several friends that come to visit us at night, there is a little mouse who is in office , climbing from the thatched ceiling down until it meets a branch and rises rapidly to the trunk of the acacia next to us. We called him Gerald the mouse. We have a Genet living in the camp, she goes around furtively at night and you can also spot her in the early morning.  One evening around the fire we saw her climb the tree in front of us. Her name is Janet, the Genet. Ok imagination is not our best issue, ok. Sorry.

Often at night I hear something walking on the roof of my tent and dropping things, I wondered what could it be the first few times, then I saw two bright yellow eyes staring my flashlight and I quickly realized from the front position and size that it was bound to be a primate: a bushbaby, wonderful prosimian strepsirrina family of galagidi who inhabit the trees, there are several around hiding among the foliage. As a primatologist, I can observe them with interest but please maybe you can stop walking on the roof of my tent!

There are hyenas crossing the camp and constantly seeking access to the kitchen to eat something, running between the tents and the sound of their voice is pleasant although they are not exactly the most beautiful animals to see, however they have their charms. One night they were loitering in front of my tent and I woke up because of their famous "laughter" of the group, strong and close. Here hyenas are mostly scavengers, ie cleaners rather than predators, feeding on carcasses and anything they find rather than hunting due to the amount of lions in the area, which is quite high, and they change their eating habits to derive greater profit. Snapping and chewing at everything, including the camera trap which we set up in a tree which showed clear signs of distruction due to the particular attention of an overly curious hyena. One night we checked the camera and noticed that the perspective of the photos had changed, he had turned it with his teeth and oriented it differently. I must say that the view was improved a lot, we see that he did not like the angle of the shot so he changed it. What a director of photography!

We have of course the lions roaring at night and roaming the camp, but they are not the only predators that we have around. The other predators are smaller but equally as dangerous. Civet for example, African Civet Cat (Civecttitis civetta), a rather common viverrid. "A viverrid? And what the hell is? "Looks like a raccoon just to take it easy, OMG If my Professor of Zoology would hear me he will burn my graduation ...

There is also the Serval (Leiptalurus serval) that habits both day and night, quite common in these parts, a very elegant and slender cat with long legs, a spotted coat and a ruthless predator of birds.

Then there is a cat, indeed pantherino, the most elegant and beautiful of all, the leopard. Our camera trap has captured a female specimen as she drank from the pool, but she is not the only resident leopard that we have in the area. There is Fundi, the dominant male who lives in the camp, or rather he decides to show himself only when he’s interested in doing so, obviously. A wonder to behold.

If you like this post maybe you can read also these ones:

LIONS ARE ROARING AT NIGHT

THE TRIP

THE END OF AN ADVENTURE